30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
Francesco Critelli sulle aggressioni ai consiglieri comunali
Aggressioni, gravi gli episodi a danno di due consiglieriSimona Lembi manifesta la solidarietà del Consiglio comunale ai consiglieri aggrediti
Non solo mimosa. Iniziative per le donne detenute alla DozzaMariaraffaella Ferri e la Giornata della donna
Parità uomo-donna, un traguardo ancora da raggiungereIl consigliere Corrado Melega sulla recente modifica dello Statuto comunale
Costi sociali della violenza sulle donne. L'esclusione dal sapere scientifico.Simona Lembi cita indagini e ricerche di carattere nazionale
Di seguito l'intervento d'inizio seduta della consigliera Mariaraffaella Ferri sull'aggressione subita dalla consigliera Paola Francesca Scarano (Lega Nord):
"Sempre la violenza sulle donne offende e addolora, ma quando chi la subisce è una persona conosciuta e a noi vicina, la partecipazione diventa ancor più coinvolgente e diretta.
E' quanto ho provato ieri mattina quando mi hanno informato, proprio qui in Comune, mentre celebravo matrimoni, dell'aggressione a sfondo sessuale subita dalla nostra collega Paola Francesca Scarano sabato notte.
Il primo pensiero e la prima preoccupazione è stata quella di sapere cosa era accaduto, se Francesca avesse avuto ferite o danni fisici, e anche se l' aggressione avesse un qualche risvolto politico, una qualche analogia con l'episodio di minaccia di cui è stato fatto oggetto, solo qualche giorno fa, il consigliere Carella.
E' stato inevitabile immedesimarsi nella paura, nello shock emotivo e nella rabbia che deve aver provato Francesca per l'aggressione brutale e vigliacca subita, perché davvero la violenza su una donna è violenza su tutte le donne e l'offesa personale di una, diventa l'offesa alla dignità e all'integrità di ciascuna.
Desidero rinnovare in Consiglio la solidarietà e la vicinanza che ho già espresso informalmente alla collega, associandomi alle parole e ai sentimenti che ieri le hanno espresso il Sindaco e la presidente Lembi, e oggi gli interventi che mi hanno preceduto.
Come presidente della commissione delle Elette voglio in questa occasione rinnovare l'attenzione e l'impegno a promuovere tutte le azioni di prevenzione e contrasto di ogni forma di violenza che l'Amministrazione sta realizzando - ed ancora deve proseguire - in rete con i tanti soggetti istituzionale e sociali che in città operano sul campo.
Auspico che le Forze dell'ordine possano rapidamente identificare ed assicurare alla giustizia l'autore dell'aggressione, così come è positivamente avvenuto anche nel caso del maniaco seriale che solo qualche mese fa ha aggredito diverse nostre concittadine.
Credo che anche da questo esecrato episodio si rinnoverà dunque l'impegno di tutti e di tutte noi a sostenere e a non lasciare sole le vittime, a rinforzare la propensione di Bologna a denunciare pubblicamente e contrastare comportamenti ed atti lesivi della dignità e dell'integrità di ogni persona e la volontà di ripudiare qualsiasi forma di violenza, a partire da quella sessuale e di genere e con riferimento particolare a quelle rivolte contro i minori e le persone più vulnerabili.
Rinnovo infine ancora una volta la vicinanza alla collega Scarano".