30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
Corrado Melega sulla controversa applicazione della legge 194 sull'interruzione di gravidanza
Reperire la "pillola del giorno dopo"Domanda d'attualità di Corrado Melega in Question Time
Multa per le donne che ricorrono all'aborto clandestinoCorrado Melega sulle recenti modifiche normative che inaspriscono le sanzioni per le donne
Intervento d'inizio seduta del consigliere Corrado Melega sulle dimensioni dell'obiezione di coscienza che mette a repentaglio un servizio previsto dalla legge 194, al punto da far condannare il Belpaese anche da parte del Consiglio d'Europa:
Qualche settimana fa la commissione per i diritti umani del Consiglio d'Europa ha accolto il ricorso della Cgil che denunciava la difficoltà delle donne ad accedere ai servizi di interruzione di gravidanza.
È una situazione che i professionisti hanno più volte denunciato. Ancora una volta il ministero nega l'evidenza, dice che i dati sono vecchi e le cose sono cambiate, per cui si stupisce. In realtà la difficoltà delle donne non è cambiata, in intere zone non è possibile abortire legalmente, c'è un possibile aumento degli aborti clandestini, permane l'incomprensibile difficoltà ad accedere al metodo farmacologico. Di fronte a questi dati anche un aspetto positivo come la diminuzione del numero assoluto degli aborti perde parte del suo significato.