Se la newsletter non viene visualizzata correttamente, usa questo link
Newsletter del gruppo Pd al Consiglio comunale di Bologna
Mense scolastiche con tariffe più accessibili e standard specifici per una buona alimentazione dei bambini, con cibi biologici e "a chilometro zero". Questi i risultati ottenuti con il nuovo bando per l'assegnazione del servizio di refezione scolastica.
Tutti i dettagli nella delibera adottata dal Consiglio comunale il 27 luglio 2015.
A fine luglio è stata inoltre approvata la riforma dei Quartieri, che entrerà a regime con il nuovo mandato, dal prossimo anno. Le municipalità cittadine passeranno da nove a sei, con importanti riorganizzazioni e risparmi nella gestione.
Tra gli atti varati dal Consiglio comunale, infine, l'abbattimento dell'aliquota Imu e le agevolazioni per le locazioni a canone concordato.
Muovono i primi passi l'Azienda pubblica di servizi alla persona (Asp Città di Bologna), e la riqualificazione diffusa del territorio, tramite i Piani operativi comunali.
Per il capogruppo Pd al Consiglio comunale di Bologna, Claudio Mazzanti (nel video editoriale), "rinnovare la funzionalità dei Quartieri con il nuovo decentramento significa costruire reti di partecipazione e di amministrazione condivisa con i cittadini, chiamati a una nuova "cittadinanza attiva". E con l'Asp e l'Istituzione scuola cambierà anche la verifica e la programmazione dei servizi"
Maggiori informazioni sul sito: www.gruppopdbologna.it