30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
Solidarietà ai lavoratori e richiesta alla due società di garantire continuità occupazionale e reddituale dei lavoratori. Intervento di inizio seduta di Raffaele Persiano.
Non tornare indietro sulle operazioni virtuose degli ultimi mesi. Intervento di inizio seduta di Piergiorgio Licciardello.
Carcere e Questione femminile: normativa, criticità e proposte. Un Progetto per Bologna. Intervento di inizio seduta di Mariaraffaella Ferri.
Legge di civiltà che riconosce diritti, doveri e responsabilità. Intervento di inizio seduta di Francesco Errani.
Dobbiamo continuare sulla strada delle riforme. Intervento di inizio seduta di Isabella Angiuli.
Bologna premiata e riconosciuta a livello internazionale per la ricerca ma conta 400 precari proprio nella ricerca stessa. Intervento di inizio seduta di Federica Mazzoni.
Solidarietà alle scuole alle istituzioni e ai cittadini dell'Unione Reno Galliera. Intervento di inizio seduta di Federica Mazzoni.
Resta il problema della precarietà per tanti ricercatori. Intervento di inizio seduta di Federica Mazzoni.
I nuovi Quartieri saranno i protagonisti del percorso partecipato. Intervento di inizio seduta di Francesco Errani.
Progetto di prima accoglienza e percorsi di integrazione sociale e lavorativa. Intervento di inizio seduta di Francesco Errani.
Approfondire, divulgare, arrivare alla verità. Intervento di inizio seduta di Federica Mazzoni.
Alleanza per il sostegno dell'inserimento lavorativo e per la promozione dell’imprenditorialità. Intervento di inizio seduta di Francesco Errani.
Approfondire l'effettivo stato dell'arte e dei piani futuri per il contenimento del problema. Intervento di inizio seduta di Piergiorgio Licciardello.
Bisogna accendere un grande faro su questo fenomeno. Intervento di inizio seduta di Giulia Di Girolamo.
Continuiamo sulla strada dell'educazione al rispetto di ogni persona, di ogni affetto, di ogni amore e di lotta a tutte le forme di discriminazione. Intervento di inizio seduta di Roberta Li Calzi.
All'insegna dell'amicizia e dell'allegria, fattori fondamentali per la crescita di ogni bambino. Intervento di inizio seduta di Mariaraffaella Ferri.
Recenti notizie e conferme importanti a Bologna nell'intervento di inizio seduta di Federica Mazzoni.
Diritti e co-responsabilità di entrambi i genitori. Intervento di inizio seduta di Isabella Angiuli.
Avvicendamento alla Prefettura e profondo rispetto della reciproca autonomia delle istituzioni. Intervento di inizio seduta di Simona Lembi.
Modello progettuale innovativo: riconoscimento del merito, pari opportunità e trasparenza. Intervento di inizio seduta di Francesco Errani.
M'Illumino d'Erasmus, iniziativa per illuminare un monumento simbolo della città nel giorno della Festa dell'Europa il 9 maggio. Intervento di inizio seduta ed ordine del giorno di Marco Lombardo.
Bologna la città dei diritti, del lavoro, della responsabilità sociale d'impresa nell'intervento di inizio seduta di Raffaele Persiano.
Mantenere vivi i Valori di Resistenza, Partecipazione democratica, Libertà e Pace. Intervento di inizio seduta di Mariaraffaella Ferri.
Costruire un Europa solidale, un vero sistema di accoglienza. Ipocrita chi attacca le ONG per cercare un facile consenso. Intervento di inizio seduta di Francesco Errani.