news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

22 Febbraio 2008

Operazione Bollino Blu - Paolo Natali

Interpellanza trattata nella seduta di Question Time del 21 marzo 2008


Bologna, 22 febbraio 2008

Al Sindaco del Comune di Bologna
Sergio Gaetano Cofferati

 

Interpellanza

Il sottoscritto Consigliere Comunale Paolo Natali interpella l'Assessore all'Ambiente Protezione Civile e Sport in merito allo stato di attuazione dell'Operazione Bollino Blu.

Tale operazione venne avviata con due ordinanze Sindacali nel 1996, aggiornate nel '97 e nel '99 in ottemperanza a normative nazionali.

Scopo fondamentale è quello di far sì che gli autoveicoli vengano sottoposti a cura dei proprietari a verifica periodica e relativo intervento manutentivo dei propri dispositivi di scarico in modo da garantire un controllo ed una riduzione delle emissioni inquinanti.

In base a tali ordinanze esiste tuttora l'obbligo di controllo e di certificazione ogni sei mesi delle emissioni degli autoveicoli immatricolati prima dell'1.1.1988 e ogni anno (dopo i primi 4 anni) per gli autoveicoli immatricolati dopo l'1.1.1988.

Il mancato rispetto di tale obbligo implica il divieto di circolazione (aggiuntivo rispetto ad altre diverse limitazioni della circolazione) punito con sanzione amministrativa prevista dal Codice della strada.

Tutto ciò premesso si richiede:

- il numero dei controlli e delle relative sanzioni irrogate dagli organi di Polizia preposti nei diversi anni successivi all'adozione delle ordinanze;
- il numero delle certificazioni rilasciate dalle officine abilitate ed autorizzate, confrontato con il numero degli obbligati.

Cordiali saluti.

Il Consigliere Comunale

Paolo Natali