news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

Chiosco all'interno del Parco dei Noci

Di seguito l'intervento in Consiglio comunale presentato lunedì 15 maggio 2017 dal consigliere comunale Nicola De Filippo sul tema del chiosco di somministrazione di alimenti e bevande all'interno del Parco dei Noci.

Rispetto all'ODG N. 207, sollecitato dai precedenti interventi, prendo la parola per approfondire la questione, evitando fraintendimenti e inesattezze. Nel mandato amministrativo 2011/16 ho ricoperto la carica di Presidente del Quartiere Borgo Panigale, impegnandomi a fondo nell'affrontare i problemi che si presentavano all'Amministrazione, cercando di dare risposte fattive ai cittadini. Tralasciando le grandi emergenze affrontate dall'Amministrazione comunale -  neve e terremoto - si è presentata  la criticità dell'area verde denominata Parco dei Noci.

Innanzitutto va sottolineato con forza che il Parco dei Noci non è, e non è mai stata, una zona di degrado! È uno dei Parchi del Lungoreno, frequentato assiduamente da famiglie e bambini. Nel momento in cui l'Amministrazione comunale è venuta a conoscenza di un presunto abuso edilizio, riguardante il chiosco di somministrazione alimenti e bevande all'interno del Parco, sono state prese le adeguate misure del caso.

Innanzitutto ringrazio lAssessore Patrizia Gabellini con la quale, insieme al personale degli uffici, ho  lavorato per far si che il regolamento urbanistico fosse rispettato. Accertato l'abuso edilizio, dopo i riscontri del caso e la successiva sentenza del TAR, si è proceduto all’abbattimento del chiosco con spese a carico del gestore. Precedentemente a tale contenzioso va segnalato che era stato attivato un percorso di riqualificazione generale del Parco. Tale percorso prevedeva la sistemazione dell'area destinata ai giochi per bambini e dell'area destinata alla pista polifunzionale. Inoltre comprendeva la creazione di nuovi percorsi pedonali con particolare attenzione alle barriere architettoniche. In relazione a tali scelte, sono stati fatti numerosi incontri ed assemblee nei quali sono stati dibattuti i temi e le scelte proposte dall'Amministrazione. Da questi incontri è scaturita la volontà da parte dei cittadini, di edificare un nuovo chiosco nel rispetto del Regolamento urbanistico ambientale.

A seguito di ciò, prima della chiusura del mandato 2011/16, il Quartiere Borgo Panigale ha attivato l'iter per ottenere le necessarie autorizzazioni per l'insediamento del nuovo chiosco coinvolgendo, oltre l'Amministrazione Comunale, il Demanio Regionale. In attesa dell'approvazione dell'ODG tengo a sottolineare quanto sia indispensabile superare “divisioni politiche” e fraintendimenti, evitando lungaggini ed inutili chiacchiere al fine di produrre un efficace servizio alla Comunità.

Concludendo, ritengo che il percorso attivato per la riqualificazione dell'area denominata Parco dei Noci, grazie alla collaborazione di tutti i settori competenti trovi, all’interno di questa delibera, la giusta concretizzazione.

Nostro compito rimane il i monitoraggio e il controllo, al fine di riqualificare, insieme ai cittadini, il nostro Territorio.